
Oggi è finalmente possibile anche in Italia bancare una scommessa sportiva (bancare una quota): grazie al Betting Exchange in Italia chiunque può diventare Bookmaker ed assumere la funzione del Banco (finora prerogativa solo del bookmaker), fornendo così ad altri giocatori le quote su cui scommettere (puntare una quota), ed al contempo poter bancare andando ad incrociare elettronicamente ed anonimamente la puntata di un altro giocatore. Bancare significa scommettere che l’evento prescelto non si verificherà ( fino ad adesso per farlo era necessario diventare bookmaker). Bancare rappresenta l’esatto contrario di puntare una quota e ci permette anche di chiudere l’ operazione fatta a favore di un determinato esito in ogni istante (sia live che pre-live) consentendo di fare trading sulle quote sportive (visto che si potrà aprire e chiudere posizione sulla stessa quota più volte). Per ora, con un bookmaker tradizionale, rimane possibile solo puntare un evento prima del match (o anche durante il match tramite alcuni siti internet) e sperare che questo si verifichi, ma in nessun caso si potrà cambiare idea prima della fine se la giocata è stata fatta (a meno che non preveda il cash out come nel caso di Betfair). Con il betting exchange invece possiamo comprare e vendere quote (puntare e bancare o back lay ) tutte le volte che vogliamo, sia prima che durante l'evento sportivo, traendo profitto dalle continue oscillazioni delle stesse. Con l' arrivo del betting exchange in Italia in Italia, chiamato anche punta e banca, i bookmaker tradizionali non avranno probabilmente più senso di esistere perchè finalmente sarà possibile bancare una scommessa sportiva .
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Contenitore Betting Exchange

Comprare una quota sportiva(che è il sinonimo di puntare una quota)è l'esatto opposto diBancare(vendere una quota) vuol dire vendere un' evento sportivo, ovvero scommettere che un determinato esito correlato allo stesso corre non si avveri. Di fatto bancando una quota nel betting exchange svolgiamo il ruolo fino ad ora assunto dai Bookmaker (che costituisce il Banco) poichè stiamo vendendo la quota ad un'altro giocatore che viceversa da noi, ritiene probabile il verificarsi di quell'esito e decide di acquistare la quota da noi.
Se da una parte vendere una quota sportiva presenta l'indubbio vantaggio di scommettere contro un determinato evento sportivo, comporta altresì un'esposizione maggiore, direttamente proporzionale al valore a cui vendiamo la quota stessa (tale esposizione nel bancare nel betting exchange viene chiamata responsabilità bancata o responsabilità della bancata). Mentre comprando un determinato evento (puntando su un'evento sportivo specifico quindi) , possiamo al massimo perdere la somma corrispondente alla puntata fatta: Se noi puntiamo 200 euro ad una quota di 1,50 e l’ evento poi non si verifica, noi perdiamo esclusivamente 200 euro , mentre se l'evento si verifica ovviamente, essendo la quota ad 1.50 incassiamo i nostri 200 + altri 100 (totale 300 euro). Se al contrario banchiamo la stessa quota al valore di 1,50 con 200 euro, e poi l'evento si verifica facendoci perdere (visto che noi avevamo puntato contro il verificarsi dell'esito stesso) questa volta perdiamo perdiamo solo 100 euro ( che sono esattamente quelli che andranno pagati allo scommettitore che ha comprato 200 euro a 1.50) : la vincita nella bancata invece è sempre pari esattamente a quanti soldi si sono bancati ovvero a 200 euro.
Purtroppo la responsabilità nel betting exchange cresce con il valore della quota, poiché dovremmo risarcire chi ha puntato contro di noi. Se infatti banchiamo 100 euro a quota 5 e il risultato bancato non si verifica, incassiamo 100 euro (lo stake della bancata) ma se perdiamo dobbiamo pagare ben 400 euro, esattamente come farebbe un bookmaker. La bancata è un grande strumento nel betting exchange ma va usata con criterio e tenendo sempre ben presente la responsabilità correlata. Fortunatamente grazie ad un'intelligente uso del al green up è possibile ridurre la responsabilità della bancata a valori del tutto trascurabili . Nel Trading Sportivo infatti il bancare una quota e poi puntare per richiudersi dopo pochi secondi/minuti per trarre profitto dalla movimento delle quote sportive
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Contenitore Betting Exchange